Home
Il fondatoreIl_fondatore.html
Home
Il fondatoreIl_fondatore.html
Album fotograficiAlbum_fotografici/Album_fotografici.html
Inviateci un’email!mailto:info@comunitadioamore.com?subject=Contatto
Le novitàBlog/Blog.html
 
 
 

Siamo una Comunità composta da consacrate, famiglie, giovani, ragazzi, bambini, che ha sede a Marino (Roma), diocesi di Albano, in via dei Ceraseti 22, dove vive la Comunità di vita consacrata.

La Comunità Dio Amore è stata fondata nel 1992 dal Padre gesuita Jean Beyer.

Lo stretto contatto con lui ha fatto un po’ alla volta scoprire alle attuali consacrate un nuovo volto di Dio, quello del Dio Amore Trinitario, alla partecipazione del quale ogni cristiano è chiamato, improntando la propria vita su quell’unico Amore, come fece Maria che vive nella Trinità.

Con la sua vita, Padre Beyer ci ha insegnato un amore concreto per l’altro, un amore grande e profondo, che attinge la sua forza dall’Amore stesso di Dio, anzitutto attraverso la lectio divina e l’Eucarestia e dunque dalla comunione ecclesiale.

Un po’ alla volta abbiamo compreso che era quella la vita alla quale Dio ci  chiamava. Così è nata, nel febbraio 1992, la Comunità Dio Amore con le consacrate, che hanno lasciato tutto: casa, famiglia, amici, per vivere, al servizio di Gesù, totalmente votate a realizzare l’ideale di diffondere con tutte le proprie forze, nel mondo assetato di amore, l’Amore di Dio. Come comunità di vita consacrata costituiscono il cuore pulsante di un’intera realtà, intorno alla quale gravitano sposati e giovani, ragazzi e bambini, dediti allo stesso ideale.

La spiritualità della Comunità è incentrata sul mistero dell’Amore trinitario, che, come luce riflessa, riverbera in ogni scritto dell’Evangelista Giovanni; Amore trinitario nel quale trova la propria origine la stessa Chiesa (LG 4).

Fonte e culmine della spiritualità è il mistero eucaristico, nel quale veniamo inseriti profondamente nel mistero trinitario. Il Pane di vita è Pane di vita trinitaria: offerto al Padre, è dono del Padre e nel contempo conduce a Lui, ci unisce intimamente a Lui e ci fa vivere del suo Amore.

I membri della Comunità Dio Amore cercano di lasciarsi conformare a questo mistero nella pratica della lectio divina, in ascolto del Verbo fatto carne e, come cellule vive della Chiesa, si inseriscono attivamente nel tessuto parrocchiale e sociale che li accoglie, cercando di vivere ogni cosa alla luce dell’Amore trinitario anzitutto al servizio della chiesa locale nelle proprie parrocchie.

L’apostolato primo della Comunità consiste nella catechesi e nell’approfondimento della Parola, con la quale ci viene dischiusa la realtà dell’Amore di Dio.

Per vivere in comunione di spirito ci incontriamo settimanalmente in gruppi, per fasce di età intorno alla Parola, e più volte, nell’arco dell’anno, in giornate di ritiro, come momenti di maggiore comunione con Dio e fra di noi.

Una volta all’anno trascorriamo 10 giorni assieme, per vivere più in profondità, in un clima di riposo e di impegno spirituale più intenso, la comunione tra noi: una specie di palestra di vita.

Come Maria, che si è rivelata come colei che vive nella Trinità, vogliamo vivere, nella Trinità, una risposta all’Amore trinitario di Dio ed essere, in piena adesione a Dio, alla sua volontà, dono totale e fonte di gioia per ogni persona che Dio conduce sul loro cammino.

La responsabile della Comunità e Superiora della sezione di vita consacrata è Heidi Böhler.


Per informazioni telefonare ai numeri:

0693546904 - 3205632982 - 3461833177


oppure scrivere al seguente indirizzo: 

Comunità Dio Amore – via dei Ceraseti 22 – 00040 Marino (RM)


o inviare una mail a:

info@comunitadioamore.com

 
Noi abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha per noi.
Dio è amore; chi sta nell'amore dimora in Dio e Dio dimora in lui 
(1 Gv 4,16)
Comunità Dio Amore


Prossimi appuntamenti:


Vacanze ritiro dal 26 luglio al 3 agosto 2014 a Malgolo (TN)

Appuntamenti:

Lectio divina gruppo adulti:

tutti i giovedì dalle 21 alle 22 


Lectio divina gruppo giovani:

tutti i mercoledì dalle 19.20 alle 20.20 


Lectio divina gruppo ragazzi: martedì ogni 15 giorni,

dalle 16.45 alle 17.45